Di cosa parliamo
I segreti per costruire credibilità, migliorare il posizionamento e adattarsi all’evoluzione delle linee guida di Google le troviamo nell’acronimo E-E-A-T. Nell’ambito della SEO Perugia, comprendere e implementare E-E-A-T è essenziale per ottenere un vantaggio competitivo e aumentare la visibilità del tuo sito web sui motori di ricerca.
Che Cos’è la Green SEO
Per comprendere al meglio che cos’è la Green SEO, dobbiamo pensare all’attenzione che sempre di più (e per fortuna!) negli ultimi anni le aziende stanno dando alle tematiche legate alla sostenibilità ambientale.
Esistono aziende che si occupano da sempre di sostenibilità e che con lo sviluppo e la diffusione del Digital Marketing hanno deciso di intraprendere attività con l’obiettivo di essere trovati online. In questo caso si parla di SEO per attività sostenibili, dove l’obiettivo è quello di intraprendere un’attività di ottimizzazione per i motori di ricerca per posizionarsi su parole chiave di settore, come ad esempio “bilancio ESG”.
Quando parliamo di Green SEO, invece, ci riferiamo ad attività SEO che hanno lo scopo di ottimizzare il sito per renderlo più performante in termini di spreco di risorse, emissioni, e di conseguenza renderlo più sostenibile.
La Green SEO, dunque, è applicabile a qualsiasi settore e contesto: l’attenzione alla sostenibilità è sempre più apprezzata dagli utenti (pensiamo alle nuove generazioni). Entra in gioco anche una questione di immagine aziendale. Va comunque applicata con attenzione e coerenza, per non incappare nel greenwashing.
Applicando le logiche della Green SEO, qualsiasi sito web di qualsiasi tipologia di azienda potrà essere ottimizzato in termini di sostenibilità.
Come Funziona la Green SEO
La buona notizia è che per fare Green SEO bisogna sostanzialmente applicare le stesse best practice per ottimizzare un sito per il motore di ricerca: Google apprezza sempre di più siti autorevoli, veloci, affidabili, chiari, con attenzione all’esperienza di navigazione dell’utente e all’accessibilità del sito (che per alcune aziende sarà obbligatoria a partire da giugno 2025). Per lavorare su questi aspetti, noi consigliamo un’attività di keyword research e analisi dei competitor e un tech audit SEO.
Perché Fare Green SEO?
Preoccuparsi dell’impatto ambientale delle nostre attività (anche online) è importante, soprattutto se pensiamo a quante persone ogni giorno navigano online e visitano i siti web.
Come anticipato, spesso si tratta di una questione di immagine: se sei un’azienda che si occupa di sostenibilità, dovresti preoccuparti dell’impatto del tuo sito, per dimostrare impegno e coerenza anche in questa direzione.
Tuttavia, ogni azienda che possiede un sito web dovrebbe preoccuparsene, perché ad oggi la sostenibilità ambientale rappresenta un valore per molti utenti, che si affidano anche a questi fattori per compiere delle scelte di acquisto.
Fare Green SEO non è però vantaggioso solo se pensiamo alla nostra immagine aziendale: una volta che avrai ottimizzato il tuo sito per la sostenibilità, sicuramente vedrai un impatto significativo sul tuo posizionamento organico. Le attività di Green SEO sono essenzialmente le stesse che servono per ottimizzare in generale le performance SEO del sito, con il valore aggiunto della sostenibilità.
Come Fare Green SEO
A titolo di esempio, possiamo elencare alcune attività utili a soddisfare gli obiettivi di una strategia di Green SEO:
- Sposta il tuo dominio su un hosting sostenibile.
- Riduci il peso delle immagini.
- Ottimizza velocità e Core Web Vitals del tuo sito.
- Focalizzati sull’ottimizzazione per le parole chiave davvero interessanti per il tuo business, così da intercettare effettivamente del traffico interessato e in target.
- Imposta un’architettura del sito chiara.
- Utilizza una mappa per aiutare il motore di ricerca a comprendere la struttura del tuo sito.
- Risolvi eventuali errori 404, 500.
- Ottimizza i link interni.
Fare Green SEO Attraverso Step di Lavoro
Quelli elencati sono solo alcuni consigli generali per fare Green SEO; la cosa importante è procedere a step. Realizzare una prima analisi tecnica del sito, divisa in aree, sarà molto utile per indagare eventuali problemi di scansione del sito da parte dei crawler (che di conseguenza utilizzeranno più crawl budget, più energia, più risorse per leggere correttamente il sito) e rallentamenti.
In questa analisi si va anche a capire se ci sono problemi negli elementi semantici a livello on-page, e in questo caso si interviene per far meglio comprendere ai motori di ricerca i contenuti delle pagine, e di conseguenza migliorare il posizionamento.
Dopo aver creato un elenco di problemi da risolvere, sarà il momento di intervenire: molto probabilmente, in questa fase, si avrà necessità di un supporto tecnico da parte di uno sviluppatore web.
Dopo aver ottimizzato tutta la parte tecnica, si può procedere con quella strategica. Dopo aver realizzato una ricerca di parole chiave e selezionato quelle più importanti per il tuo business, si potrà lavorare all’alberatura del sito e alla scrittura dei testi delle pagine con la SEO copywriting.
Questa attività risulta particolarmente importante: accertati di selezionare accuratamente quelle parole chiave che davvero ti rappresentano.
Gli Strumenti per Fare Green SEO
I tool per fare Green SEO sono solitamente i classici strumenti che si usano per fare SEO: SEMRush, SERanking, ecc. Tuttavia, con la crescente attenzione delle aziende alle tematiche sostenibili, alcuni strumenti stanno dando la possibilità di integrare alcune metriche relative all’impatto ambientale.
Ad esempio, Screaming Frog, con gli ultimi aggiornamenti, permette di calcolare le emissioni di CO2 di ogni pagina.
Conclusione
Investire in Green SEO è una strategia indispensabile per emergere nel panorama competitivo della SEO. Dimostrare impegno verso la sostenibilità non solo migliora il posizionamento, ma consolida anche la fiducia degli utenti, trasformando il tuo sito in una risorsa di riferimento.
In un contesto in cui le regole della SEO sono in continua evoluzione, lavorare con professionisti esperti può fare la differenza. Come agenzia SEO qualificata, siamo qui per aiutarti a costruire una strategia personalizzata che massimizzi il tuo Green SEO e ti posizioni come leader nel tuo mercato.
Contattaci oggi per una consulenza! Scopriremo insieme come ottimizzare il tuo sito e rendere i tuoi contenuti non solo visibili, ma anche sostenibili e affidabili.
Altri Articoli Utili
- Contatti
- Servizi SEO
- Blog
- Home
- Consulente SEO Esperto: Chi è, Cosa Fa e Come Lavora?
- Analisi SEO Completa: Strategie e Ottimizzazioni per il Tuo Sito Web
- SEO per Ecommerce: la strategia per ottimizzare il tuo negozio online
- SEO Copywriting a Perugia: contenuti di qualità per il tuo progetto
- Consulenza SEO Perugia: chi è, cosa fa e come lavora
- Traffico Organico: Scopri come Aumentarlo con le nostre Strategie
- Posizionamento Organico SEO: La Guida per posizionarti
- Progetta l’architettura e alberatura di un sito SEO Oriented
- Google Search Console: Vantaggi e Funzionalità per un SEO Vincente a Perugia
- Come Verificare e Posizionare un sito su Google nel 2024
- Analisi di Benchmark SEO: Come Battere i Competitor | SEO Perugia
- Come Creare un Piano Editoriale SEO Efficace e che Converta
- Come Aumentare il Traffico Organico con le Strategie SEO
- Guida Completa a Google Analytics 4 (GA4)
- Posizionamento Organico SEO: La Guida Completa per Migliorare la Visibilità
- Architettura del Sito Web e Alberatura: Ottimizza la Navigazione
- Blog Strategico: Guida Completa per il Successo nel Blogging
- Reputazione Online: Strategie SEO per Migliorarla
- Google Search Console – Scopriamone Vantaggi e Funzionalità
- Landing page: definizione e guida pratica con esempi
- Guida Completa a Google Scholar
- Come usare Ubersuggest per la scelta delle keyword
- Guida a Internet Archive – Come funziona Archive.Org
- Tik-tok (Musically Online): la nuova frontiera del social
Contatti e Servizi
Per ulteriori informazioni sui nostri servizi di SEO o per richiedere una consulenza personalizzata, visita le nostre pagine dedicate: